Cenni Storici Qualche fotografia degli amici del ns Csb  A destra nella foto, un elegantissimo dott. Masnata si complimenta con Luigi "Gino" Orlandi, il giocatore seduto, il quale ha appena vinto il suo ennesimo titolo di Campione Prov.le. Luigi Orlandi, è stato una delle figure più rappresentative della biliardistica pavese, ottimo giocatore, vincitore in carriera di diversi titoli provinciali e piazzatosi al quinto posto nel Campionato Italiano del 1977 di italiana individuale, è stato anche un validissimo e attivo organizzatore di manifestazioni ad alto livello, contribuendo notevolmente alla promozione del biliardo. In primo piano a sinistra nella foto, vediamo un’altro ottimo giocatore pavese del tempo, Pier Luigi Cambiè. 
Bar Europa Pavia - Finale Campionato Provinciale a squadre 1972/73 La squadra del G.A.B. "Teatro" di Stradella - Prima classificata - da sinistra : Antonio Ghirardelli - Romano Valadè - Luigi Brigada - Silvano Cicuti 
Bar Europa Pavia - Finale Campionato Provinciale a squadre 1972/73 La squadra dell’Italia A Corteolona - Seconda classificata - da sinistra: Giuseppe "Peppino" Balzaretti - Franco Razza - Mario Polli - Luigi Tessera Nell’italiana singola, Cicuti si impone facilmente sul più esperto Razza. Invece, nella prova di goriziana individuale il più volte Campione prov.le Valadè ha dovuto ricorrere a tutte le astuzie dell’esperienza e della tecnica per superare il bravissimo Polli. Nel panorama della biliardistica pavese, se Silvano Cicuti, unico giocatore della provincia a potersi fregiare di un titolo di Campione Italiano individuale, è stato forse il giocatore di maggior talento, il titolo di giocatore "vincente" in assoluto, spetta senz’altro a Romano Valadè, un vero mito della provincia, del quale basta dire che, dal 1960 a 1977, ha vinto la bellezza di diciassette campionati prov.li, così suddivisi: 8 nell’italiana individuale, 4 italiana a coppie, 2 nella goriziana individuale e 3 nella goriziana a coppie. Per tornare a quella finale a squadre, si deve aggiungere che l’incontro a coppie Ghirardelli - Brigata contro Balzaretti – Tessera, non ha avuto luogo in considerazione del fatto che la squadra del "Teatro", vincendo entrambi i singoli, si era già assicurata la vittoria finale. Or bene, visto che tutti e quattro questi giocatori sono tuttora in attività e che tutti e quattro sono del nostro C.S.B., dopo trent’anni la vogliamo fare questa partita o no ??? Almeno sapremo se, nel caso in cui Polli fosse riuscito a superare Valadè, l’esito della finale sarebbe stato lo stesso oppure se, in quel caso, sarebbe stata la squadra di Corteolona a prevalere. Per i più appassionati, ecco alcune note, immagini storiche e foto di alcuni grandi campioni ...



... e adesso un po di biliardo spettacolo
Paul Newman - l'autentico ed ... UNICO ... "spaccone" 
Lou "macine-gun" Butera campione americano di pool Qui si esibisce in un tiro d’esibizione con salto della palla sopra l’ostacolo, la palla stessa poi retrocede ad imbucare la palla in angolo. Butera fu soprannominato "macine-gun" (mitragliatrice) per la sua straordinaria velocità nell’imbucare le bilie (150 buche in 21 minuti !) 
Mike Sigel campionissimo del pool In questa foto si vede Mike Sigel impegnato nel tiro di apertura (break) nella specialità "palla 9". Gli esperti sostengono che questo tiro sia il più violento che si esegue nel gioco del biliardo comprese tutte le specialità. In effetti la "torsione" evidente della stecca lo testimonia ampiamente. "E poi si sente tanto discutere di stecche ... che ... sbandano"
|